Non tutti coloro che sognano di vivere in Europa hanno origini europee, ma questo non significa che sia un sogno irraggiungibile. Il Portogallo offre numerose opportunità per gli immigrati che desiderano regolarizzarsi.
Consulta questa guida pratica:
1. Matrimonio con cittadino portoghese
Come funziona:
Se sei sposato(a) con un cittadino portoghese, puoi richiedere la cittadinanza dopo 3 anni di matrimonio se la coppia ha figli portoghesi in comune (cioè se il matrimonio ha già creato un legame diretto con il Portogallo), oppure dopo 6 anni di matrimonio se non avete figli.
Cosa serve:
-
Dimostrare che il matrimonio è reale;
-
Dimostrare un legame con la comunità portoghese (ad esempio, visite al paese, integrazione sociale o partecipazione a eventi comunitari).
È la via più rapida per chi ha una relazione consolidata, ma è importante avere tutta la documentazione ben organizzata per evitare ritardi.
2. Naturalizzazione per residenza
Come funziona:
Se non hai sangue portoghese, vivere legalmente in Portogallo è uno dei modi più comuni per ottenere la cittadinanza. La legge richiede 5 anni di residenza legale e continua.
Cosa serve:
-
Prova di residenza legale in Portogallo;
-
Conoscenza di base della lingua portoghese;
-
Dimostrazione di integrazione nella società portoghese (lavoro, studi o partecipazione sociale).
3. Investimento in Portogallo (Golden Visa)
Come funziona:
Il programma Golden Visa consente di vivere legalmente in Portogallo tramite investimenti immobiliari, aziendali o finanziari. Dopo il periodo richiesto (di solito 5 anni), è possibile richiedere la cittadinanza.
Cosa serve:
-
Capacità finanziaria per investire secondo i criteri del programma;
-
Prova di residenza e legame con il Portogallo durante il periodo di validità del visto.
Requisiti:
-
Residenza legale minima di 5 anni (o da 3 a 6 anni in caso di matrimonio);
-
Conoscenza di base della lingua portoghese;
-
Prova di integrazione nella società portoghese;
-
Documenti personali in regola: certificati, casellario giudiziale e prove di residenza.
Vantaggi:
-
Libera circolazione e diritto al lavoro in tutta l’Unione Europea;
-
Accesso all’istruzione e alla sanità pubblica in Portogallo;
-
Diritto di aprire un’attività o investire in qualsiasi paese europeo;
-
Passaporto europeo, che può essere trasmesso anche ai figli.