Giovanna Pereira è traduttrice e redattrice da quattro anni.
Laureata in Lettere – Traduzione Spagnolo presso l’Università di Brasilia (UnB), dove frequenta anche il Master in Studi sulla Traduzione, è fluente in tre lingue straniere e appassionata di letteratura gotica, caffè e buone storie (purché ben scritte).
Mary Shelley, Horacio Quiroga e Marjorie Bowen sono tra gli autori con cui ha già lavorato. Attualmente si dedica agli studi di ricezione e alla letteratura latinoamericana scritta da donne.
AIMA ha emesso oltre 386 mila permessi di soggiorno nel 2025, un aumento del 60% rispetto all’anno precedente. Nonostante la crescita, l’agenzia prevede la metà degli ingressi nel paese con la nuova Legge sugli Stranieri, che limita i visti al lavoro qualificato.
L’udienza preliminare del caso Santanchè, che indaga la ministra del Turismo Daniela Santanchè per presunta frode contro l’INPS, è stata rinviata a febbraio 2026. Il termine di prescrizione è sospeso.
Il governo portoghese ha approvato una legge che vieta l’uso del burqa negli spazi pubblici. Le autorità affermano che la misura mira a garantire la sicurezza e rafforzare la neutralità dello Stato laico.
Il rapporto della Commissione Europea mostra che le case in Portogallo sono tra le più sopravvalutate d’Europa. Turismo e mancanza di nuove costruzioni fanno salire i prezzi.
Al Consiglio Generale del WTO, il Regno Unito sostiene riforme urgenti nella governance del commercio mondiale e avverte dei crescenti rischi per la sicurezza economica internazionale.
Il termine finale per richiedere la cittadinanza spagnola ai sensi della Legge sulla Memoria Democratica, conosciuta come Legge dei Nipoti, scade il 22 ottobre. L’avvicinarsi della data ha provocato lunghe code nei consolati spagnoli in Brasile, soprattutto a San Paolo.
In un incontro simbolico e ispiratore a Madrid, ufficiali delle Forze Armate spagnole hanno invitato le giovani donne a infrangere le barriere nel settore militare.
Sotto il motto “Chi vuole, può,” il panel ha messo in evidenza i progressi, le sfide e l’urgenza di nuove politiche per raggiungere la parità di genere nelle forze armate europee.
Dalle rovine alla rinascita: l’Unione Europea è la prova che la cooperazione può trasformare un continente diviso in una comunità unita.
Dal passato coloniale ai nuovi legami familiari, Brasile ed Europa restano unite da radici culturali e identità condivisa.
Panna cotta: un equilibrio perfetto tra panna, zucchero e vaniglia, simbolo dell’eleganza italiana in ogni cucchiaio.