Brasiliani corrono contro il tempo per ottenere la cittadinanza spagnola con la fine della “Legge dei Nipoti”

Il termine finale per richiedere la cittadinanza spagnola ai sensi della Legge sulla Memoria Democratica, conosciuta come Legge dei Nipoti, scade il 22 ottobre. L’avvicinarsi della data ha provocato lunghe code nei consolati spagnoli in Brasile, soprattutto a San Paolo.

Il termine per richiedere la cittadinanza spagnola tramite la Legge sulla Memoria Democratica, conosciuta come “Legge dei Nipoti”, scade il 22 ottobre, e la corsa contro il tempo si intensifica nei consolati spagnoli in Brasile.

Nelle ultime settimane, le sedi consolari hanno registrato code record, soprattutto a San Paolo, dove decine di persone attendono assistenza fin dalle prime ore del mattino.

La legge, approvata nel 2022 e prorogata una sola volta nel 2024, ha aperto la possibilità a figli e nipoti di spagnoli nati all’estero di richiedere la cittadinanza senza limiti di età e senza obbligo di residenza in Spagna.

L’ultima scadenza per un diritto storico

Con l’avvicinarsi della fine della norma, cresce la sensazione di urgenza tra i discendenti di spagnoli in Brasile. L’attuale normativa consente a figli, nipoti e persino pronipoti di spagnoli di richiedere il riconoscimento, purché possano dimostrare la discendenza tramite certificati di nascita, atti di naturalizzazione e documenti consolari.

Prima della Legge dei Nipoti, la trasmissione della cittadinanza era limitata ai figli minori di 18 anni di spagnoli naturalizzati, escludendo un’intera generazione di discendenti. Ora, per la prima volta, intere famiglie hanno potuto regolarizzare il proprio legame di origine — un’opportunità che scadrà tra pochi giorni.

Code, storie e motivazioni

Al consolato spagnolo di San Paolo, oltre 60 persone si sono messe in fila questa settimana per presentare i documenti. Lo studente Marcelo Ducati, 20 anni, ha visto nella legge un’occasione per riscoprire le proprie radici familiari. “La mia bisnonna era spagnola, e la legge ha aperto questa possibilità per tutti noi. È un modo per recuperare la nostra storia”, ha raccontato.

Un altro caso è quello di Vinicius Velasco, 18 anni, che ha viaggiato per oltre 100 chilometri con il padre per garantire la presentazione dei documenti prima della scadenza. “È un asso nella manica. Voglio avere la possibilità di studiare o vivere in Europa”, ha detto, stringendo una cartella piena di documenti.

Domanda in aumento e studi legali sovraccarichi

L’aumento delle richieste ha portato a un’intensa attività anche negli studi legali specializzati in cittadinanza europea. L’avvocato Fábio Gioppo, esperto in nazionalità e CEO dello studio Gioppo & Conti, stima un incremento del 35% nella domanda solo nel 2025.

“È un volume senza precedenti. Molte persone hanno aspettato fino all’ultimo momento, e ora è praticamente impossibile avviare nuove pratiche da zero”, ha spiegato. Secondo lui, chi non ha ancora raccolto tutta la documentazione difficilmente riuscirà a presentare la domanda entro il 22 ottobre.

Cosa cambia dopo il 22 ottobre

Con la fine della Legge dei Nipoti, solo i figli diretti di spagnoli di origine manterranno il diritto automatico alla cittadinanza. I nipoti e i pronipoti dovranno rispettare le regole generali del Codice Civile spagnolo, come la residenza legale minima e la prova del legame culturale.

Il governo spagnolo non ha indicato una nuova proroga, rendendo il 22 ottobre la data definitiva di chiusura della via eccezionale aperta dalla Legge sulla Memoria Democratica.

Europa, identità e mobilità

Per molti brasiliani, il passaporto spagnolo rappresenta più di una semplice possibilità di mobilità: è un simbolo di appartenenza e una chiave per il futuro. L’opportunità di studiare, lavorare e viaggiare liberamente nei 27 paesi dell’Unione Europea ha trasformato la legge in un simbolo di riconnessione storica tra l’America Latina e la Spagna.

Mentre le file si allungano e le scadenze si avvicinano, tra i richiedenti della cittadinanza si diffonde un sentimento comune: quello che questa sia l’ultima occasione per ricucire un legame che il tempo stava per cancellare.

Comente

Neste Artigo

Sobre o autor